Perugia Big Band "Lab"

PBB LAB è un innovativo laboratorio musicale intergenerazionale promosso dall’Associazione Culturale Perugia Big Band. Nato nel 2021, il progetto è diretto con passione ed energia da Riccardo Catria, giovane direttore, arrangiatore e trombettista, e si propone come un punto di incontro per musicisti di tutte le età, uniti dalla passione per il jazz e l’arte musicale.

In un contesto stimolante e inclusivo, il PBB LAB offre la possibilità di esplorare il repertorio orchestrale jazz, sviluppando le proprie competenze musicali e creative. Il laboratorio non è solo un’opportunità di crescita artistica, ma anche uno strumento di integrazione sociale attraverso la musica, che permette ai partecipanti di esibirsi dal vivo, creare insieme e contribuire attivamente alla vita culturale della comunità.

Il progetto artistico è nato con l’intento di affrontare i grandi classici del repertorio orchestrale jazz, spaziando da autori storici come Stan Kenton, Count Basie e Duke Ellington, fino a figure più moderne e sofisticate come Kenny Wheeler, Bob Brookmeyer e Bob Mintzer.

Dal 2025, il PBB LAB lancia un nuovo progetto originale monografico dedicato alla musica del grande John Coltrane, con un repertorio interamente arrangiato da Riccardo Catria, che ne rilegge lo spirito in chiave orchestrale contemporanea.

L’orchestra si è già distinta partecipando a numerosi eventi e rassegne jazz, tra cui il Fabriano Jazz Festival e Castle Jazz nel 2024, consolidandosi come una realtà emergente e vitale nel panorama jazz italiano.